Perugia, 10 febbraio - Una corona di fiori per ricordare le oltre
10.000 vittime del massacro delle Foibe, alle quali è da 13 anni
dedicata la giornata di oggi, è stata depositata da CasaPound Italia a
Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello e Todi.
"Nonostante la scarsa attenzione delle istituzioni, gli striscianti
tentativi di revisionismo e negazionismo spesso foraggiati da fondi
pubblici, continuiamo a tributare il giusto ricordo ai tantissimi
italiani che vennero uccisi dall'odio titino e ai tantissimi esuli
istriani, giuliani e dalmati che furono costretti subito dopo a lasciare
la loro patria". Così spiega in una nota Antonio Ribecco, coordinatore
regionale del movimento della tartaruga frecciata.
"Accanto a noi - prosegue Ribecco - abbiamo sentito la vicinanza di tantissimi umbri che si sono complimentati per l'iniziativa, confermandoci che all'oblio delle istituzioni nei confronti di una giornata istituita da una legge della Repubblica, non corrisponde invece il disinteresse del nostro popolo, che a distanza di oltre settant'anni è ancora vicino alla tragedia di quei nostri fratelli".
"Ma il nostro ricordo non si conclude con la giornata di oggi - conclude il responsabile di CasaPound - l'appuntamento infatti è per domani a Todi dove terremo un corteo regionale per le vittime delle foibe che partirà alle 17 e 30 dal Tempio della Consolazione per concludersi nel centro storico della città. Tutti gli umbri sono invitati a partecipare con noi".
"Accanto a noi - prosegue Ribecco - abbiamo sentito la vicinanza di tantissimi umbri che si sono complimentati per l'iniziativa, confermandoci che all'oblio delle istituzioni nei confronti di una giornata istituita da una legge della Repubblica, non corrisponde invece il disinteresse del nostro popolo, che a distanza di oltre settant'anni è ancora vicino alla tragedia di quei nostri fratelli".
"Ma il nostro ricordo non si conclude con la giornata di oggi - conclude il responsabile di CasaPound - l'appuntamento infatti è per domani a Todi dove terremo un corteo regionale per le vittime delle foibe che partirà alle 17 e 30 dal Tempio della Consolazione per concludersi nel centro storico della città. Tutti gli umbri sono invitati a partecipare con noi".
0 commenti:
Posta un commento